
Informazioni su di me
Chi sono…
Psicologa- Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.
Esperta in Neuropsicologia Clinica.
Socio SITCC (Società Italiana di Terapia Cognitivo-comportamentale).
Iscritta all’ordine degli Psicologi del Lazio n.18024.
Laureata presso L’università “La Sapienza” di Roma, ho collaborato con il Dipartimento di Psicologia Generale, facendo parte del Gruppo di Ricerca sulle Dipendenze Comportamentali nei giovani e ho partecipato come relatrice a vari incontri informativi sul tema presso varie scuole della provincia di Roma.
Durante gli anni della specializzazione in psicoterapia, alcune ricerche hanno interessato l’area della Depressione, mediante interventi in qualità di relatrice a congressi SITCC e pubblicazioni sull'argomento.
Dal 2006 ho prestato collaborazione presso U.O.D.C.A (Unita Operativa Disturbi del Comportamento Alimentare) a Roma per consulenze psicologiche e interventi di gruppo, perfezionandomi nell'area relativa ai Disturbi del Comportamento Alimentare.
Ho affiancato Medici di Medicina Generale, in qualità di psicoterapeuta, all'interno di progetti promossi da ATC (associazione di Terapia Cognitiva) e Associazione METICA.
Ad oggi, svolgo attività di psicoterapia, presso vari studi professionali e collaboro con la Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus, per la cura delle patologie vascolari congenite, per attività di coordinamento di progetti, interventi a Congressi, corsi di formazione e pubblicazioni.
Ho ampliato la mia esperienza clinica studiando con grande interesse la PNEI (psico-neuro-endocrino-immunologia), in particolare la relazione stress/malattie autoimmuni, la Neuropsicologia e la Mindfulness.
Ho prestato attività come docente di formazione per corsi ECM presso vari Distretti Sanitari e Università e corsi per conto di Associazioni e società di formazione.
La mia esperienza come psicologa e psicoterapeuta, riguarda principalmente il trattamento dei traumi e delle esperienze correlate allo stress, Disturbo post traumatico da stress, i Disturbi Psicosomatici e del Comportamento Alimentare (DCA), le Dipendenze da sostanze e Comportamentali Patologiche (Gioco d’Azzardo, Internet addiction), i Disturbi d’Ansia, depressione e problemi nelle relazioni di coppia. Svolgo terapia individuale e di coppia.
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
Formazione
- Laurea presso Università La Sapienza di Roma (2004)
- Specializzazione in Psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva APC di Roma
- Master Universitario di II livello in Neuropsicologia clinica (Università Europea di Roma e Istituto Skinner)
- Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR) Livello I°
Competenze linguistiche
- Italiano
Tirocinio
- Tirocinio post lauream presso l'università degli Studi di Roma La Sapienza in ambito di progetti e ricerche sulle dipendenze comportamentali
- Tirocinio clinico diagnostico presso U.O.D.C.A. (Unità Operativa Disturbi del comportamento alimentare), ASL RME
Pubblicazioni
- Baiocco R., Couyoumdjian, A., Langellotti, M. e Del Miglio, C. (2005).“Gioco d’Azzardo Problematico, Tratti di Personalità e Attaccamento in adolescenza”. Età evolutiva
- http://www.fondazionevivaale.org/prodotto/le-anomalie-vascolari/
- Aringolo, K., Langellotti, M. et al., (2008), La depressione nell’infanzia e nell’adolescenza, come si valuta, come si cura, Aringolo, K. (a cura di), Franco Angeli.
- Atti del congresso: Langellotti, M., et al. “Il bambino e l’adolescente depresso: nuclei tematici, vissuti emotivi e comorbilità”.
- Atti del Congresso: Langellotti, M., et al. “La comorbilità nella depressione infantile e adolescenziale: una review effettuata in un lavoro di project presso l’APC di Roma”.
- http://www.fondazionevivaale.org/wp-content/uploads/2014/07/Secondo%20Poster%20ICORD-MVC.jpg
- http://www.fondazionevivaale.org/wp-content/uploads/2014/02/Primo%20Poster%20ICORD-MVC.jpg
- http://www.fondazionevivaale.org/2017/12/07/atti-del-convegno-le-patologie-vascolari-congenite-dalla-diagnosi-alla-gestione-della-malattia-vascolare-rara-2015/
- http://www.fondazionevivaale.org/2010/01/10/disabilita-guida-autonomia-possibile-fondazione-w-ale-langellotti-restaino-quaglietta/
- http://www.fondazionevivaale.org/2015/05/14/malformazioni-vascolari-congenite-anomalie-vascolari/
Patologie curate
- Anoressia
- Obesità
- Ansia
- Alcolismo
- Sindrome da burnout
- Disturbi dell'umore
- Dipendenza
- Attacco di panico
- Disturbi alimentari
- Stress
- Depressione
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Tossicodipendenza
- Dipendenza affettiva
- Borderline
- Disturbo bipolare
- crisi relazionali
- disturbo post traumatico da stress
- Autostima
- Fobie
- Ipocondria
- Disturbi psicosomatici
- Disturbo d'ansia generalizzato
- Bulimia
- Mobbing
- Gioco d'azzardo patologico
- abbuffate compulsive
- training di rilassamento
- bassa autostima
- traumi